L’educazione sessuale è parte integrante dell’educazione generale. I genitori sono i primi interlocutori in quest’ambito: questo breve corso aiuta ad introdurre alcune delle tematiche principali che ruotano intorno a questo tema con i/le propri* figli*. |
---|
genitor@
educator@ prima infanzia
caregiver di bambin@ di età compresa tra 0 e 4 anni
Alla fine del corso “Oltre i tabù”, i partecipanti saranno in grado di:
– utilizzare un linguaggio verbale e gestuale che favorisca la trasmissione del messaggio educativo;
– insegnare ai bambin@ la percezione di sé e delle persone che l@ circondano, quali sono i limiti e le potenzialità dell’interagire con gli altri;
– introdurre fin da piccoli il concetto di consenso;
-apprendere attraverso la pratica laboratoriale prassi di comunicazione consone all’età dei bimbi e alle tematiche principali legate alla sessuo-affettività.
La metodologia si basa su un approccio teorico-pratico basato sulla comunicazione a più livelli. – L’importanza di introdurre queste tematiche fin dalla prima infanzia; Verranno individuate insieme ai caregiver le principali tematiche da affrontare con i propri figl@. In seguito, i partecipant@ potranno esplorare le principali strategie comunicative da mettere in atto attraverso la pratica laboratoriale. |
---|
Giorno 1 | h 10.00 – 13.00
Educhiamoci: introduzione al tema della sessuo-affettività.
Giorno 1 | h 14.00 – 17.00
Giorno 2 | h 10.00 – 14.00
Mettiamoci in gioco: pratica delle skill apprese
1 e 2 FEBBRAIO 2024 GIORNO 1: 10:00 - 13:00, 14:00 - 17:00; GIORNO 2: 10 - 14 Presso la sede di CIAPE: Pz.le Roberto Ardigó 30, Roma
̶4̶0̶0̶€̶ 250 € a persona Include: corso, coffee break, materiale digitale e attestato
Italiano
Come impostare una Strategia di Comunicazione e Disseminazione efficace tramite i social media anche senza budget pubblicitario
Muovere i primi passi nel Programma europeo per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport
Come trattare tematiche riguardanti la salute sessuale e affettiva con bambini da 0 a 4 anni
Buone pratiche per il progetto educativo-didattico degli alunni con delicatezze di sviluppo
CIAPE is a cultural association non-profit active in promoting lifelong learning through an inclusive and far-sighted approach.
Copyright CIAPE 2019 - CF/PIVA 10721011004 - PIC Code: 948518866