CRAFT
Comments are closed.
Facendo leva su quanto appreso nell’ambito del progetto Erasmus+ “Youth re-working rural“, l’obiettivo di CRAFT è riavvicinare i giovani (18 – 25 anni) alle aree rurali dell’UE, facendo leva sul motore dell’imprenditorialità e fornendo loro le conoscenze per creare – all’interno di edifici abbandonati e riconvertiti – spazi di lavoro condiviso (co-working).
I co-working saranno costruiti attorno alle principali tendenze del mercato del lavoro del futuro, vale a dire i cambiamenti demografici, climatici e tecnologici (consulta i risultati del progetto Erasmus+ “Future Time Traveller“).
L’idea centrale consiste nel fare in modo che questi spazi di co-working agiscano come propulsori di competenze future, piuttosto che come asettici luoghi di lavoro. I settori identificati come cardine di questo processo, cruciali per il perseguimento dello sviluppo europeo intelligente, sostenibile e inclusivo, sono: (1) occupazioni e servizi relativi alla cura della persona e alla salute; (2) green economy e sostenibilità; (3) scienza, tecnologia, ingegneria, arte e matematica STE(A)M.
I risultati del progetto:
– Un percorso formativo rivolto ai creatori di spazi di co-working, per guardare al futuro delle aree rurali europee;
– Un ambiente educativo virtuale 3D (“piattaforma CRAFT VW”).
Il progetto è stato cofinanziato dal Programma Erasmus+ dell’Unione Europea. Il partenariato è composto da 7 organizzazioni provenienti da 7 Paesi europei.
Per ulteriori informazioni contattare: training@ciape.it e opportunities@ciape.it
Come impostare una Strategia di Comunicazione e Disseminazione efficace tramite i social media anche senza budget pubblicitario
Muovere i primi passi nel Programma europeo per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport
CIAPE is a cultural association non-profit active in promoting lifelong learning through an inclusive and far-sighted approach.
Copyright CIAPE 2019 - CF/PIVA 10721011004 - PIC Code: 948518866