Bisogni Educativi Speciali:
La progettazione per la presa in carico
Buone pratiche per il progetto educativo-didattico
degli alunni con delicatezze di sviluppo (ma anche
per gli altri, eh!)
…
A chi si rivolge?
Docent* (ogni ordine e grado)
educator*
Obiettivi/learning outcomes:
Alla fine del corso i partecipanti saranno in grado di:
– Conoscere la normativa di riferimento
– Riconoscere i bisogni – Elaborare un piano educativo didattico
Metodologia
Comunità di studio e pratica
Lezione partecipata, learning by doing
Programma day-by-day
Giorno 1 | h 10.00 – 13.00
I bisogni educativi speciali: Storia e Normativa
Giorno 1 | h 14.00 – 17.00
Approccio bio-psico-sociale Dentro i PEI e PDP
Giorno 2 | h 10.00 – 14.00
Studio di caso e elaborazione
Docente
Simona Marinangeli
Docente-educatrice-pedagogista
Insegno da 26 anni. Sono specializzata in didattica e
pedagogia per alunni con BES.
Progetto, supervisiono e realizzo servizi educativi
Luogo e orari
GIORNO 1: 10:00 - 13:00, 14:00 - 17:00;
GIORNO 2: 10 - 14
Presso la sede di CIAPE: Pz.le Roberto Ardigó 30, Roma
Costo
̶4̶0̶0̶€̶ 250 € a persona
Include: corso, coffee break, materiale digitale e attestato