Formazione
INVESTIAMO NELLA FORMAZIONE CONTINUA
Sosteniamo formatori, educatori, consulenti e individui fornendo loro strumenti per un aggiornamento continuo delle competenze, ponendo al centro bisogni e stili di apprendimento individuali.
INVESTIAMO NELLA FORMAZIONE CONTINUA
Sosteniamo formatori, educatori, consulenti e individui fornendo loro strumenti per un aggiornamento continuo delle competenze, ponendo al centro bisogni e stili di apprendimento individuali.
Il primo incontro con CIAPE è stato a Berlino nel 2018, durante un progetto europeo di confronto tra buone prassi e strumenti per la formazione on-the-job. L'anno successivo abbiamo collaborato per un progetto Erasmus+ sull’innovazione dei servizi di orientamento professionale per la Generazione Z. Nell’anno seguente, abbiamo lavorato assieme durante un training sull'Empatia, in Danimarca, e infine in Spagna, durante una formazione sull’uso di strumenti video e gamificati da usare nei corsi in aula con discenti adulti. I progetti svolti assieme a CIAPE sono sempre bene organizzati, originali, stimolanti, attuali e gestiti con entusiasmo e dedizione. La forza di CIAPE sta proprio nei Suoi Collaboratori, che alimentano con passione questo fuoco di conoscenza e lo trasferiscono con professionalità a clienti e partner. È un onore ed un piacere lavorare assieme, poiché condivido questi valori.
Dott.ssa Anna Pompele Psicologo del lavoro, Counselor e Formatore aziendale / lavoro@annapompele.it / www.annapompele.it
Nel novembre 2018, CIAPE ha organizzato per la mia azienda una visita di studio in materia di apprendimento on-the-job, nell'ambito del progetto "CREATOR: Approccio sperimentale all'insegnamento dell'imprenditorialità attraverso la formazione sul posto di lavoro”.
Ho vissuto un'esperienza straordinaria con il team CIAPE: persone
intelligenti e collaborative. Tre giorni meravigliosi trascorsi a Roma per condividere con insegnanti europei di ITS un bel percorso di apprendimento internazionale.
Dott. Matteo ParadisiPartner of www.ilmiofuturo.it
Grazie a CIAPE alcuni studenti del corso per adulti dell'ITS Aterno-Manthonè di Pescara (Abruzzo) hanno partecipato all'entusiasmante concorso europeo “Jobs of the Future”, risultandone i vincitori italiani. Iniziativa lanciata dal consorzio progettuale FUTURE Time Traveller, tra cui il CIAPE per l'Italia, e co-finanziata dalla Commissione Europea.
Dott.ssa Maria Daniela Sfarra Docente dell'ITS Aterno-Manthonè, Ambasciatrice EPALE
Noi di CRE.THI.DEV abbiamo iniziato la nostra collaborazione con CIAPE
grazie al progetto TECLO, nel 2015, pensato per i manager del settore
tessile e presto riconosciuto come buona pratica europea. Negli anni
seguenti, la nostra collaborazione è fiorita rapidamente, dando vita ad
una moltitudine di proposte progettuali comuni, molte delle quali sono
diventate fruttuose collaborazioni e progetti ambiziosi. La fusione delle
nostre reti ha prodotto idee e soluzioni innovative per i settori tessile,
abbigliamento, pelletteria e calzature (TCLF), in Europa e non solo, siamo
infatti attivi in Giordania, Egitto, Marocco e Tunisia con una serie di attività di capacity-building.
Dott. Dimos PapakonstantinouPresidente di Cre.Thi.Dev / www.crethidev.gr
Knowledge-Training da tempo collabora con CIAPE nello sviluppo di
progetti e corsi di formazione per giovani e adulti. La qualità dei processi
di apprendimento e dello sviluppo personale è il filo rosso che ci ha fatto
incontrare. Insieme, stiamo sperimentando uno sviluppo di competenze
unico tra Scandinavia e Italia.
Dott.ssa Astrid Hogmo Amministratore di Kunnskapstrening / www.kunnskapstrening.no
Il corso di formazione "Principi di progettazione didattica per l'e-learning" fornisce un'introduzione alle caratteristiche, ai benefici, alle potenzialità e alle risorse necessarie per progettare e sviluppare un progetto di e-learning. Si concentra sui principali step per la progettazione: l'analisi dei fabbisogni e dei gruppi target, la definizione degli obiettivi e delle strategie d’apprendimento, il sequenziamento, le tecniche di storyboarding e i format di delivery.
Eleonora PerottiPresidente di CIAPE
Le metodologie autobiografiche rappresentano un metodo d’insegnamento molto importante nell'educazione non formale e informale; narrare la propria storia è, in realtà, un modo per migliorare le esperienze di vita, che produce anche risultati d’apprendimento impliciti. Il corso di formazione "Metodologie autobiografiche nell'educazione degli adulti" offre ai formatori il know-how per aiutare gli studenti a trasformare le proprie esperienze in opportunità di apprendimento - a partire da un'immagine o da un oggetto personale, per vedere riconosciute le proprie competenze acquisite in contesti informali ed approfondire interessi e passioni.
Eleonora PerottiPresidente di CIAPE
L'obiettivo principale del corso "Integrazione della dimensione di genere nei percorsi d'istruzione e formazione" consiste nel dotare gli esperti della formazione degli strumenti per promuovere un’attenzione costante alla dimensione di genere nella pianificazione e nell’erogazione delle attività didattiche. Durante il corso vengono affrontati i temi legati alla dimensione di genere e alle sue più recenti evoluzioni nell'Unione europea, e si forniscono gli strumenti pratici per una sua concreta integrazione nella progettazione, attuazione e valutazione delle attività di formazione.
Eleonora PerottiPresidente di CIAPE
Il corso di "Progettazione Europea" fornisce informazioni e strumenti per acquisire familiarità con le opportunità che la Commissione offre per sviluppare progetti strutturati a livello internazionale. I partecipanti acquisiscono un know-how specifico sugli strumenti necessari per progettare proposte di progetto efficaci, per costruire partenariati europei e avviare processi d’internalizzazione.
Eleonora PerottiPresidente di CIAPE
Previous
Next