Respect to protect
Comments are closed.
La salute mentale è una priorità crescente in tutta Europa. La capacità di fornire una risposta efficace e umana a chi si trova in difficoltà è oggi più importante che mai, soprattutto in ambiti delicati come quello della sicurezza pubblica.
Il progetto “Respect to Protect” nasce per garantire che i professionisti della protezione e della sicurezza – come forze dell’ordine e operatori di emergenza – siano formati ad affrontare le situazioni di crisi che coinvolgono persone con problemi di salute mentale, con competenza, rispetto e dignità.
L’obiettivo è offrire un nuovo programma di formazione professionale per aumentare la consapevolezza e migliorare le pratiche di intervento in situazioni critiche. Il progetto propone un percorso formativo innovativo, che integra contenuti teorici e pratici, erogati sia online sia in presenza.
Tra gli strumenti messi a disposizione: una piattaforma di e-learning flessibile e accessibile, un manuale per formatori VET e linee guida per replicare il modello a livello europeo. Tutti i materiali sono stati testati attraverso esperienze pilota per garantirne l’efficacia.
Il progetto è cofinanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea nell’ambito dell’azione KA220-VET. Il partenariato è composto da organizzazioni esperte nei settori della sicurezza, della salute mentale e della formazione professionale, provenienti da diversi Paesi europei.
Per ulteriori informazioni, contattare:
AGREEMENT NUMBER 2024-1-ES01-KA220-VET-000246338
How to establish an effective communication and dissemination strategy through social media without advertising budget
Taking the first steps in the frame of the European Programme for Education, Training, Youth and Sport in Europe
A training to introduce topics related to sexual and emotional health into the school context with children aged 5 to 10
How and why to propose educational role-playing games with Educational Live Action Role Play
CIAPE is a cultural association non-profit active in promoting lifelong learning through an inclusive and far-sighted approach.
Copyright CIAPE 2019 - CF/PIVA 10721011004 - PIC Code: 948518866